Osservazioni
|
Lunedì 26 agosto 2002, il Comune di Melide ha richiesto l’intervento del Corpo
Pompieri Melide per collaborare a risolvere il problema della carenza di acqua
potabile nella zona alta di Melide. Quale prima operazione sono state posate
3 vasche del contenuto di 2000 lt d’acqua l’una, in tre punti differenti del
paese e mediante l’autobotte sono state riempite.
In una seconda fase i militi hanno chiesto al corpo pompieri di Lugano 800 metri
di tubi del diametro del 75. Queste condotte sono state posate dai militi del
Corpo pompieri Melide dal paese fino alla partenza del sentiero che porta da
Melide a Carona, dove vi era posizionata l’autobotte. Da questo punto è stata stesa
una condotta di 700 m in direzione dell’acquedotto. E in una terza fase,mediante
l’autobotte sono stati pompati 120 m3 d’acqua.
Questa operazione è stata necessaria per permettere ai tecnici comunali e
alle ditte private di trovare la perdita.
Tutta l’operazione ha coinvolto 4 veicoli tra cui due autobotti e due
veicoli leggeri e 13 militi.
|